Quali sono le principali certificazioni per il turismo sostenibile?

Nel panorama del turismo contemporaneo, sempre più viaggiatori sono alla ricerca di strutture e destinazioni che rispettino l’ambiente, valorizzino le comunità locali e riducano al minimo l’impatto negativo sul territorio.

Ma come fare a riconoscere, tra le tante offerte, quelle davvero sostenibili? Un aiuto fondamentale arriva dalle certificazioni per il turismo sostenibile: strumenti oggettivi e, spesso, riconosciuti a livello internazionale che attestano l’impegno di hotel, campeggi, villaggi, destinazioni e operatori turistici verso pratiche responsabili.

Vediamo insieme quali sono le principali certificazioni e riconoscimenti che possono aiutare a guidare viaggiatori – e operatori stessi – verso scelte più consapevoli.

Leggi anche: Vacanze sostenibili? Ecco come riconoscere se una struttura ricettiva è davvero eco friendly

GSTC – Global Sustainable Tourism Council

Il GSTC – Global Sustainable Tourism Council stabilisce e gestisce standard globali per il turismo sostenibile, noti come Criteri GSTC. Questi criteri, riconosciuti a livello mondiale, coprono quattro aree chiave: gestione sostenibile (inclusa la conformità legale, la soddisfazione del personale e del cliente); impatti socio-economici (supporto alle comunità locali, qualità del lavoro); impatti culturali (tutela del patrimonio, interazioni rispettose); e impatti ambientali (conservazione delle risorse, riduzione dell’inquinamento).

Il GSTC non certifica direttamente ma accredita gli organismi di certificazione che verificano a loro volta la conformità di hotel, tour operator e destinazioni a standard che rispettino almeno i criteri minimi GSTC, offrendo una maggiore garanzia che si stia supportando un turismo genuinamente impegnato verso pratiche sostenibili.

 

di Ludovica Nati

 

Continua a leggere questo articolo su Economiacircolare.com e iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità!

Iscriviti alla newsletter.
Scopri tutte le novità Erionpervoi!
Indirizzo Email non valido